Barbera d’Alba Pairolero

Dati tecnici
Vitigno: Barbera d’Alba
Zona: Neive
Esposizione: sud/ovest
Superficie : 3 ha
Bottiglie prodotte: 16.000 bottiglie/anno
Il vigneto
La Barbera d’Alba proviene da vecchie vigne situate in Basarin e San Cristoforo. I suoi terreni ripidi e scoscesi ed esposti sul versante ovest della collina sono composti prevalentemente da argilla e sabbia che contribuiscono a donare buona mineralità al vino.
Vinificazione
Dopo un’attenta selezione delle uve migliori nei vigneti e in cantina, la fermentazione alcolica avviene spontaneamente grazie a lieviti indigeni. La lunga macerazione sulle bucce è seguita da fermentazione malolattica spontanea. L’affinamento avviene in barrique e legno grande. All’imbottigliamento non subisce filtrazioni o chiarifica.